Puntodivista è il luogo ideale per un fine settimana rilassante, a due passi dal centro della capitale sabauda, austera ed elegante, creativa e sfiziosa.
Da non perdere i caffè storici e i locali della movida notturna; gli importanti musei (Egizio, del Cinema, MAO - Arti Orientali, dell’Automobile, Palazzo Madama, Armeria Reale, Galleria Sabauda…); gli spazi dedicati all’arte moderna e contemporanea (GAM – Galleria d’arte Moderna, Castello di Rivoli, Fondazione Sandretto - Re Rebaudengo, Fondazione Merz…); le mille iniziative culturali ed enogastronomiche (Salone del Libro, Artissima, Salone del Gusto, Salone dell’Automobile); i concerti di musica classica, pop e rock; il Teatro Regio che ospita una stagione lirica di ormai indiscusso livello;
la Basilica di Superga che dal colle più alto domina la città, splendido esempio del genio barocco di Juvarra e custode di sepolcri di re e di destini avversi di formidabili campioni.
A pochi chilometri da Puntodivista si trovano le magnifiche Residenze Sabaude - tra cui La Palazzina di Caccia di Stupinigi, La Reggia della Venaria Reale, il Castello di Rivoli, il Castello di Racconigi - che formano quella “corona di delizie” che tanto lustro diede al piccolo ma ambizioso Ducato di Savoia sin dal XVII secolo, quando iniziò il suo progressivo percorso per giocare un ruolo sempre più importante sullo scacchiere politico europeo; percorso che raggiunse il suo apice con Torino Prima Capitale d’Italia.
Non lontane da Puntodivista, le Langhe offrono ai buongustai eccellenze enogastronomiche e paesaggi di struggente bellezza.
In circa un’ora di auto da Puntodivista si raggiungono le Montagne Olimpiche sede dei XX Giochi Olimpici Invernali 2006, dove è possibile praticare un' ampia scelta di sport invernali.